safeguarding

Safeguarding

Tutela dei minori e benessere nei contesti educativi

L’impegno di GreenFever per ambienti sicuri, inclusivi e rispettosi

In tutte le nostre attività – dai centri estivi ai laboratori, dagli eventi formativi ai progetti con le scuole – mettiamo al centro il benessere psicofisico, emotivo e relazionale di bambini, bambine, ragazzi e ragazze.

Riconosciamo l’importanza di garantire ambienti sicuri, sereni e rispettosi, dove ogni giovane possa esprimersi in libertà, sentirsi ascoltato, valorizzato e protetto.

Un approccio educativo responsabile

GreenFever promuove una cultura fondata sulla cura delle relazioni e sulla consapevolezza del ruolo educativo di ogni figura coinvolta. Per questo:
• formiamo con cura i nostri animatori e animatrici su temi legati alla comunicazione empatica, alla gestione dei gruppi, al riconoscimento delle fragilità e alla prevenzione di situazioni potenzialmente lesive o discriminatorie;
• incoraggiamo uno stile di conduzione basato sull’ascolto attivo, sull’inclusione e sul rispetto dei tempi e dei bisogni di ciascun*;
• promuoviamo un contesto in cui nessun comportamento offensivo, svalutante o violento venga tollerato o minimizzato.

Codice etico e responsabilità condivisa

Tutti i nostri operatori e operatrici aderiscono a un codice etico che definisce comportamenti attesi e limiti invalicabili nella relazione educativa. Ogni partecipante, grande o piccolo, ha diritto a sentirsi accolto, sicuro, protetto.

Allo stesso modo, riconosciamo che la tutela dei minori è una responsabilità condivisa, che coinvolge anche famiglie, enti ospitanti e collaboratori. Costruire insieme un ambiente sicuro significa avere il coraggio di prendersi cura, segnalare, vigilare e accompagnare con rispetto.

In ascolto, sempre

GreenFever è disponibile ad accogliere segnalazioni, dubbi o richieste di chiarimento legate al benessere e alla sicurezza dei partecipanti alle attività. È possibile scrivere in qualsiasi momento a:
📩 info@greenfeverasd.it

Read LessRead More