Serata di formazione animatori 2025

animatore-slide
animatore-slide

Serata di formazione animatori 2025

Venerdì 16 maggio 2025

dalle ore 19.30 alle 22.30, presso il Vertigo Sport Center in via Ristori 39 a Padova, si terrà una serata speciale di selezione e formazione per tutti i ragazzi e le ragazze interessati a diventare animatori e animatrici dei centri estivi Green Fever 2025.

Questo appuntamento non è solo un incontro informativo: è un primo vero momento di condivisione, di scoperta reciproca, di energia collettiva.

È rivolto a giovani dai 16 anni in su, con o senza esperienza: sia chi ha già vissuto l’estate nei nostri centri come animatore o animatrice, sia chi si affaccia per la prima volta a questo mondo.

Durante la serata, i partecipanti conosceranno da vicino lo stile Green Fever, i valori che guidano ogni nostra attività, l’importanza della relazione con i bambini e le bambine, e le modalità concrete con cui si lavora nei centri. Ci sarà spazio per raccontarsi, per mettersi in gioco, per iniziare a costruire un’estate indimenticabile fatta di squadra, impegno e soprattutto gioia condivisa.

Cos’è Green Fever

Green Fever non è solo un progetto estivo: è una realtà consolidata nel territorio padovano, un contenitore di esperienze, valori, opportunità. Da anni promuoviamo attività educative, sportive, ludiche e culturali per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, con l’obiettivo di offrire momenti di crescita autentica e divertimento consapevole.

I nostri centri estivi rappresentano una delle punte di diamante del progetto: ospitano centinaia di partecipanti ogni estate, in diverse sedi distribuite sul territorio, con un’organizzazione attenta, inclusiva e dinamica.

I valori che ci guidano

Alla base di Green Fever ci sono alcuni principi fondamentali, che ogni animatore e animatrice è chiamato a condividere:

1. Educazione attraverso il gioco

Crediamo nel valore pedagogico del gioco: ogni attività è progettata per stimolare curiosità, creatività, spirito critico e capacità di relazione.

2. Inclusione e rispetto

Ogni bambino e bambina deve sentirsi accolto, valorizzato, rispettato. Promuoviamo un ambiente sicuro dove le differenze diventano risorsa.

3. Cura delle relazioni

Il cuore del nostro lavoro sono le persone: animatori, bambini, famiglie, collaboratori. Coltiviamo legami autentici, basati sull’ascolto e la fiducia reciproca.

4. Crescita personale

Essere animatore non significa solo “intrattenere”: è un percorso di crescita, una sfida costruttiva, un’esperienza che lascia il segno.

5. Ecologia e sostenibilità

Green Fever si chiama così anche per una ragione precisa: amiamo la natura, ci impegniamo a rispettarla e a trasmettere ai più giovani l’importanza di uno stile di vita sostenibile.

Diventare animatori: un’opportunità concreta

Per molti giovani, entrare nel mondo Green Fever rappresenta la prima vera esperienza lavorativa. Ma è molto di più di un “lavoretto estivo”. È un modo per mettersi alla prova, scoprire le proprie capacità comunicative, organizzative, relazionali. È una palestra di vita.

Ogni anno selezioniamo decine di ragazze e ragazzi che diventano parte attiva della nostra squadra. Li accompagniamo in un percorso formativo che non si limita alle nozioni pratiche, ma tocca anche le competenze trasversali: gestione del gruppo, empatia, leadership gentile, capacità di affrontare imprevisti e trasformarli in occasioni.

Perché partecipare alla serata del 16 maggio

Se stai cercando un’estate diversa, piena di significato, di energia e di incontri, questa serata è il primo passo. Ti daremo tutte le informazioni necessarie, risponderemo alle tue domande, ti racconteremo il dietro le quinte dei centri estivi Green Fever. E soprattutto, ti faremo sentire parte di qualcosa di vero.

selezione animatori centri estivi

Non è necessario aver già fatto l’animatore: ciò che conta è la voglia di imparare, l’entusiasmo, il desiderio di mettersi in gioco.

Informazioni pratiche

Quando: venerdì 16 maggio 2025
Orario: dalle 19.30 alle 22.30
Dove: Vertigo Sport Center, via Ristori 39, Padova
A chi è rivolto: ragazze e ragazzi dai 16 anni in su, con o senza esperienza

Per maggiori informazioni  scrivici direttamente per confermare la tua presenza.

Ti aspettiamo con entusiasmo, pronti a costruire insieme un’estate speciale. Perché Green Fever non è solo un centro estivo: è una comunità in movimento, un progetto che cresce con le persone. Anche con te.

Venerdì 16 maggio 2025

dalle ore 19.30 alle 22.30, presso il Vertigo Sport Center in via Ristori 39 a Padova, si terrà una serata speciale di selezione e formazione per tutti i ragazzi e le ragazze interessati a diventare animatori e animatrici dei centri estivi Green Fever 2025.

Questo appuntamento non è solo un incontro informativo: è un primo vero momento di condivisione, di scoperta reciproca, di energia collettiva.

È rivolto a giovani dai 16 anni in su, con o senza esperienza: sia chi ha già vissuto l’estate nei nostri centri come animatore o animatrice, sia chi si affaccia per la prima volta a questo mondo.

Durante la serata, i partecipanti conosceranno da vicino lo stile Green Fever, i valori che guidano ogni nostra attività, l’importanza della relazione con i bambini e le bambine, e le modalità concrete con cui si lavora nei centri. Ci sarà spazio per raccontarsi, per mettersi in gioco, per iniziare a costruire un’estate indimenticabile fatta di squadra, impegno e soprattutto gioia condivisa.

Cos’è Green Fever

Green Fever non è solo un progetto estivo: è una realtà consolidata nel territorio padovano, un contenitore di esperienze, valori, opportunità. Da anni promuoviamo attività educative, sportive, ludiche e culturali per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, con l’obiettivo di offrire momenti di crescita autentica e divertimento consapevole.

I nostri centri estivi rappresentano una delle punte di diamante del progetto: ospitano centinaia di partecipanti ogni estate, in diverse sedi distribuite sul territorio, con un’organizzazione attenta, inclusiva e dinamica.

I valori che ci guidano

Alla base di Green Fever ci sono alcuni principi fondamentali, che ogni animatore e animatrice è chiamato a condividere:

1. Educazione attraverso il gioco

Crediamo nel valore pedagogico del gioco: ogni attività è progettata per stimolare curiosità, creatività, spirito critico e capacità di relazione.

2. Inclusione e rispetto

Ogni bambino e bambina deve sentirsi accolto, valorizzato, rispettato. Promuoviamo un ambiente sicuro dove le differenze diventano risorsa.

3. Cura delle relazioni

Il cuore del nostro lavoro sono le persone: animatori, bambini, famiglie, collaboratori. Coltiviamo legami autentici, basati sull’ascolto e la fiducia reciproca.

4. Crescita personale

Essere animatore non significa solo “intrattenere”: è un percorso di crescita, una sfida costruttiva, un’esperienza che lascia il segno.

5. Ecologia e sostenibilità

Green Fever si chiama così anche per una ragione precisa: amiamo la natura, ci impegniamo a rispettarla e a trasmettere ai più giovani l’importanza di uno stile di vita sostenibile.

Diventare animatori: un’opportunità concreta

Per molti giovani, entrare nel mondo Green Fever rappresenta la prima vera esperienza lavorativa. Ma è molto di più di un “lavoretto estivo”. È un modo per mettersi alla prova, scoprire le proprie capacità comunicative, organizzative, relazionali. È una palestra di vita.

Ogni anno selezioniamo decine di ragazze e ragazzi che diventano parte attiva della nostra squadra. Li accompagniamo in un percorso formativo che non si limita alle nozioni pratiche, ma tocca anche le competenze trasversali: gestione del gruppo, empatia, leadership gentile, capacità di affrontare imprevisti e trasformarli in occasioni.

Perché partecipare alla serata del 16 maggio

Se stai cercando un’estate diversa, piena di significato, di energia e di incontri, questa serata è il primo passo. Ti daremo tutte le informazioni necessarie, risponderemo alle tue domande, ti racconteremo il dietro le quinte dei centri estivi Green Fever. E soprattutto, ti faremo sentire parte di qualcosa di vero.

selezione animatori centri estivi

Non è necessario aver già fatto l’animatore: ciò che conta è la voglia di imparare, l’entusiasmo, il desiderio di mettersi in gioco.

Informazioni pratiche

Quando: venerdì 16 maggio 2025
Orario: dalle 19.30 alle 22.30
Dove: Vertigo Sport Center, via Ristori 39, Padova
A chi è rivolto: ragazze e ragazzi dai 16 anni in su, con o senza esperienza

Per maggiori informazioni  scrivici direttamente per confermare la tua presenza.

Ti aspettiamo con entusiasmo, pronti a costruire insieme un’estate speciale. Perché Green Fever non è solo un centro estivo: è una comunità in movimento, un progetto che cresce con le persone. Anche con te.